le nostre tariffe
Tariffe SALAPROVE e RECORDING AUDIO
Costi SALAPROVE
(da 4 a 7 elementi):
da Lun a Ven 10.00 17.00: €18/h
da Lun a Ven 17.00 23.00: €20/h
N.B. per ogni elemento oltre i 7 viene aggiunto €1 in più l’ora.
(ad es, un gruppo da 10 elementi paga €23/h).
Sabato €25/h e Domenica €30/h
Il piano acustico ha un sovrapprezzo di €3/h da Lunedì a Domenica.
Costi STUDIO di REGISTRAZIONE
da Lun a Ven 16.00/23.00: €45/h
Sabato €50/h
Domenica €60/h
Mezza Giornata (5 Ore di lavoro) €200
Giornata (8 Ore di lavoro) €300
Per il recording il Piano a coda NON ha sovrapprezzo e nemmeno formazioni oltre i 7 elementi.
SI può registrare tutti in diretta su 2 piste, tutti in diretta su piste separate o singolarmente in momenti separati.
Il costo è lo stesso cambia solo il numero di ore che servono.
I costi comprendono il fonico e tutta la strumentazione residente
offerte, promozioni dal lunedì al venerdì
La GIFT CARD, ideale per chi prova saltuariamente. Una tessera gratuita che da diritto a un’ora di sala prove ogni 9 ore effettuate. È vidimata ogni volta che si viene in sala fino a esaurimento.
La FIDELITY CARD, ideale per chi suona costantemente: Una tessera scontata prepagata da 10 ore che da diritto ad uno sconto del 10% (180€). Le prenotazioni seguono il normale dettato degli artt.dal 4 all’11 del regolamento.
La PRIOTRITY CARD, ideale per chi ha in calendario una serata e vuole la certezza della sala libera: E’ una tessera scontata prepagata che dà diritto a effettuare 8 ore di sala prove a 140€, prenotandole tutte subito (in deroga agli art.5 del regolamento) ma che non possono essere disdette ne spostate. le date devono essere stabilite in un arco temporale massimo di 45 giorni dalla data della prima prova.
COSTI RECORDING DEMO AUDIO/VIDEO
DEMOVIDEO con Registrazione video a due camere e audio live multitraccia 250€
DEMO video di un brano, tempo 3 ore. La prima si provano i suoni e le inquadrature, la seconda si registra live multitraccia, la terza si mixa l’audio del brano mentre si monta il video sull’audiocamera provvisorio. Alla fine l’audio mixato viene sincronizzato al video
REGOLAMENTO STUDIO Synthesia: valido per l’anno 2020/2021
Prenotazioni
– La sala si può prenotare solo on line, compilando il form al link www.synthesia.it/booking dopo aver verificato in autonomia, la disponibilità sul calendario condiviso nella pagina stessa del sito.
La prenotazione s’intende perfezionata solo quando si riceve la conferma scritta. Nella mail indicare se “prove”, “recording” o “video”.
– La sala non si può prenotare per date lontane nel tempo più di 14 giorni, sempre che non si paghi la prenotazione anticipatamente. In questo caso l’eventuale disdetta o spostamento segue quanto previsto nei successivi Articoli.
– Spostamenti: La prenotazione può essere spostata senza penali se spostata nei successivi sette giorni, fino a 24 ore dalla prenotazione (fa fede l’ora della mail di spostamento). Lo spostamento con preavviso inferiore alle ventiquattro ore è considerata disdetta.
– Disdette: (annullamento senza nuova prenotazione o spostamento più di sette giorni dopo) deve essere fatta per iscritto via mail non meno di 48 ore prima rispetto all’orario prenotato (fa fede la data della mail) in caso contrario viene calcolata una penale per l’intero importo della prenotazione.
Norme di comportamento
Il tempo di permanenza in sala comprende anche quello dedicato al setup iniziale e allo smontaggio finale. E’ cura dei musicisti calcolare il tempo necessario a liberare lo studio per non costringere il gruppo che segue ad attendere che la sala si liberi. Eventuali ritardi superiori ai 10 minuti saranno addebitati al costo di 0.50€/minuto.
– L’accesso alle sale è consentito solo ai maggiori di anni 18.
– I musicisti sono responsabili in solido di ciò che le sale mettono a disposizione.
– Il pagamento delle sale avviene all’uscita a meno che non si sia pagato anticipatamente.
– Non è consentito fumare comprese le sigarette elettroniche all’interno dell’intera struttura, ne consumare cibi o bevande nell’area tecnica (studio “A” e Regia).
– Non è consentito l’uso di apparecchiature di registrazione audio e/o videofotografica professionali all’interno delle sale ma solo della camera dello smartphone o tablet.
– Lo studio potrà spostare o disdire una prenotazione solo per ragioni tecniche (rottura di attrezzature o impianti), o per ragioni logistiche legate a eccezionali fenomeni atmosferici senza penali con un preavviso di 24 ore. Disdette o chiusure impreviste dello studio con avviso inferiore alle 24 ore, garantiscono ai soci di godere gratuitamente di pari prenotazione quando l’operatività dello studio viene ripristinata.
Norme di accesso allo studio
dal 25/5/20 (anti Covid-19)
• Si arriva in studio almeno un quarto d’ora prima dell’orario prenotato e si attende all’esterno. NON si potrà accedere allo studio dopo l’orario di inizio della sessione prenotata.
• All’ingresso bisogna presentare l’autocertificazione relativa al Covid-19. La copia dell’autocertificazione da compilare si può richiedere allo studio. Il registro degli accessi sarà a disposizione delle autorità per 14 giorni come richiesto dalle linee guida dell’ordinanza regionale relativa al contenimento del Covid-19 “Ripartire sicuri”.
• Prima di accedere nella struttura viene misurata la temperatura corporea, l’accesso è consentito fino a un massimo di 37,5°C rilevati, come stabilito dall’ordinanza regionale relativa al Covid-19.
• L’accesso allo studio è consentito solo con la mascherina.
• L’accesso allo studio è consentito ad un massimo di 5 elementi.
• La disposizione in sala dei musicisti deve garantire una distanza interpersonale di almeno un metro segnalata da indicazioni sul
pavimento.
• Durante le sessioni, tutti i musicisti debbono indossare la mascherina ad eccezione dei cantanti e degli strumenti a fiato che
staranno dietro alle protezioni in plexiglass nelle postazioni a loro dedicate, al fine di rispettare le regole stabilite per il contenimento del covid-19.
• E’ fortemente consigliato l’uso del proprio microfono per i cantanti e dei propri strumenti e cavi per i musicisti anche se i microfoni della sala hanno una protezione sterile e monouso. Tutte le attrezzature fornite dallo studio (microfoni, cavi, amplificatori, tastiere, ecc) vengono disinfettate dopo ogni uso.
• Prima di entrare in sala e toccare qualsiasi attrezzatura dello studio (manopole, fader, microfoni, ecc) disinfettarsi con il gel proprio o messo a disposizione dalla struttura. E’ consigliato richiedere sempre l’intervento del fonico.
• Tra un turno e l’altro lo studio osserva mezzora di pausa per permettere al personale della struttura l’areazione e la sanificazione dell’ambiente con detergenti a base alcolica, come stabilito dalle norme di contenimento del Covid-19, e consentire le pratiche di ingresso per il gruppo che segue.
• Come da indicazioni della Regione LAZIO, l’uso dell’aria condizionata è discrezionale e solo su richiesta. I filtri sono stati sanificati prima della riapertura e la loro pulizia ha cadenza settimanale con prodotti specifici anti Covid-19.
• L’uso dei servizi igienici è consentito solo per necessità. Dopo ogni utilizzo il water viete disinfettato. Nei locali servizi sono presenti lavandini con acqua calda e gel disinfettante per le mani.
• La sanificazione profonda degli ambienti avviene con cadenza giornaliera.
Pacchetti 2020
*dal Lunedì al Venerdì. Per weekend e festivi leggere regolamento.