Cari Amici,
siamo lieti di informarvi che da lunedì 25 maggio ripartiamo anche con l’attività di sala prove!
Per la riapertura, in accordo con quanto previsto dall’ordinanza regionale, abbiamo stabilito un protocollo da seguire, che troverete in basso.
NORME DI ACCESSO ALLO STUDIO
DAL 25/5/20 AL 14/6/20 (ANTI COVID-19)
• Si arriva in studio almeno un quarto d’ora prima dell’orario prenotato e si attende all’esterno. NON si potrà accedere allo studio dopo l’orario di inizio della sessione prenotata.
• All’ingresso bisogna presentare l’autocertificazione relativa al Covid-19. La copia dell’autocertificazione da compilare si può richiedere allo studio. Il registro degli accessi sarà a disposizione delle autorità per 14 giorni come richiesto dalle linee guida dell’ordinanza regionale relativa al contenimento del Covid-19 “Ripartire sicuri”.
• Prima di accedere nella struttura viene misurata la temperatura corporea, l’accesso è consentito fino a un massimo di 37,5°C rilevati, come stabilito dall’ordinanza regionale relativa al Covid-19.
• L’accesso allo studio è consentito solo con la mascherina.
• L’accesso allo studio è consentito ad un massimo di 5 elementi.

• La disposizione in sala dei musicisti deve garantire una distanza interpersonale di almeno un metro segnalata da indicazioni sul pavimento.
• Durante le sessioni, tutti i musicisti debbono indossare la mascherina ad eccezione dei cantanti e degli strumenti a fiato che
staranno dietro alle protezioni in plexiglass nelle postazioni a loro dedicate, al fine di rispettare le regole stabilite per il contenimento del covid-19.
• E’ fortemente consigliato l’uso del proprio microfono per i cantanti e dei propri strumenti e cavi per i musicisti anche se i microfoni della sala hanno una protezione sterile e monouso. Tutte le attrezzature fornite dallo studio (microfoni, cavi, amplificatori, tastiere, ecc) vengono disinfettate dopo ogni uso.
• Prima di entrare in sala e toccare qualsiasi attrezzatura dello studio (manopole, fader, microfoni, ecc) disinfettarsi con il gel proprio o messo a disposizione dalla struttura. E’ consigliato richiedere sempre l’intervento del fonico.
• Tra un turno e l’altro lo studio osserva mezzora di pausa per permettere al personale della struttura l’areazione e la sanificazione dell’ambiente con detergenti a base alcolica, come stabilito dalle norme di contenimento del Covid-19, e consentire le pratiche di ingresso per il gruppo che segue.
• Come da indicazioni della Regione LAZIO, l’uso dell’aria condizionata è discrezionale e solo su richiesta. I filtri sono stati sanificati prima della riapertura e la loro pulizia ha cadenza settimanale con prodotti specifici anti Covid-19.
• L’uso dei servizi igienici è consentito solo per necessità. Dopo ogni utilizzo il water viete disinfettato. Nei locali servizi sono presenti lavandini con acqua calda e gel disinfettante per le mani.
• La sanificazione profonda degli ambienti avviene con cadenza giornaliera.
Per vostra tranquillità, vi informiamo di aver provveduto alla sanificazione di tutti gli ambienti e alla pulizia dei filtri dell’aria condizionata (che non ha ricircolo interno, come da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 16 maggio 2020, n. Z00041). Abbiamo riorganizzato la sala, con postazioni segnate a terra, con distanza di più di un metro tra un musicista e l’altro, e pannelli in plexiglass davanti alle postazioni dei cantanti e davanti alla batteria; questo provvedimento ci costringe a permettere l’accesso alla sala solo a 5 musicisti alla volta. Inoltre dovremo osservare mezz’ora di pausa tra una prenotazione e l’altra, al fine di sanificare tutti gli ambienti ad ogni cambio sala.
Per questo motivo da oggi è possibile prenotare allo scoccare della mezz’ora (es.: 18.30-20.30) e chiuderemo la sala alle 23.30 invece che alle 23.
Queste regole ed i nuovi orari di cui sopra, saranno validi fino a nuovo DPCM, previsto per il 14 giugno.
A PRESTO!
Giovanni e Andrea